Niente di strano, succede più spesso di quanto immagini. L’esfoliazione è uno step fondamentale, ma funziona davvero solo se fatta bene, perché la tua pelle ama essere coccolata, non certo stressata. Il segreto sta tutto lì: capire come usare lo scrub, con quale frequenza, e come inserire questo prodotto nella tua routine per ottenere il glow naturale che cerchi!

Come fare lo scrub al viso correttamente?


Ok, ora che abbiamo capito quanto può fare la differenza, vediamo insieme come usare lo scrub viso step by step. 

La prima regola? Non esagerare. Lo scrub esfoliante per il viso è super efficace per rinnovare la pelle e illuminare l’incarnato, ma proprio perché agisce in profondità, va usato con moderazione. E la frequenza? Lo scrub viso quante volte a settimana deve essere utilizzato? Una o due sono più che sufficienti, soprattutto se hai la pelle sensibile o reattiva. Ma come sempre dipende dalla singola formulazione.

E poi attenzione all’ordine dei prodotti. Ha più senso utilizzare lo scrub viso prima o dopo il detergente? Assolutamente dopo! Se il tuo scrub non è anche un detergente, assicurati di applicarlo sempre su pelle pulita capendo prima come struccarsi correttamente. Quindi, via prima le impurità con dei buoni prodotti per la detersione, e solo dopo passa allo scrub.

Ora però vediamo i passaggi uno a uno:

  • post detersione applica una piccola quantità di prodotto sul viso umido e massaggia con movimenti circolari, senza esagerare con la pressione.

  • dopo aver esfoliato tutto il viso, concentrati con particolare sulla zona T, dove si accumulano più sebo e impurità

  • risciacqua con acqua tiepida e tampona delicatamente.

  • il fondamentale tocco finale? Una crema idratante che nutra e riequilibri la pelle.

Scrub esfoliante viso: quali sono i benefici principali


A cosa serve lo scrub per il viso? Molto più di quanto immagini. Quando entra nel momento giusto della tua skincare routine, questo gesto semplice diventa un alleato super efficace per avere una pelle visibilmente più sana, liscia e luminosa. Ecco perché non può mancare nella tua routine la pulizia del viso con scrub.

  • Esfoliazione: lo scrub agisce in superficie, rimuovendo le cellule morte e favorendo il rinnovamento cutaneo. La grana della pelle appare subito più uniforme, levigata e pronta per risplendere.
  • Purifica: oltre a esfoliare, libera i pori da sebo, smog e impurità che si accumulano durante la giornata. Un passaggio essenziale per ridurre il rischio di imperfezioni e mantenere la pelle pulita più a lungo.
  • Illumina: grazie all’azione meccanica dello scrub e al massaggio delicato durante l’applicazione, la microcircolazione si riattiva e l’incarnato torna subito più fresco, radioso e vitale.

Aiuta l’assorbimento: una pelle pulita e rinnovata è molto più ricettiva. Dopo lo scrub, i tuoi prodotti per la skincare preferiti riescono a penetrare meglio e agire più in profondità.

Come scegliere il giusto scrub per il viso per pelle grassa, secca, matura


Astra Lover, lo sappiamo: quando si tratta di scegliere lo scrub giusto, è facile perdersi tra etichette, formule e promesse. Ma la regola d’oro è semplice: ogni pelle ha i suoi bisogni, e trovare il giusto equilibrio è la vera missione.

La prima cosa da sapere? Esistono due tipi principali di esfolianti: scrub fisico, con microgranuli che agiscono meccanicamente, e scrub chimico, a base di attivi come AHA e BHA che lavorano in profondità per rinnovare la pelle. Ma indipendentemente dalla tecnologia, quando si parla di comfort e sicurezza, il protagonista resta sempre uno: lo scrub viso delicato.

Proprio perché è formulato per rispettare anche le pelli più sensibili, lo scrub viso delicato è spesso la scelta ideale per ogni tipo di cute e aiuta a ottenere una pelle più liscia e luminosa senza stressarla.

Ti stai chiedendo quale sia il miglior scrub viso per pelle matura? La verità è che non esiste una risposta assoluta. Ogni pelle matura è unica: c’è chi ha bisogno di idratazione, chi di uniformare il tono, chi di ritrovare luminosità. Ma c’è una cosa che accomuna tutte: la necessità di esfoliare in modo gentile. Ecco perché una formula equilibrata, che lavora senza essere aggressiva, può fare davvero la differenza.

Lo stesso vale per chi ha la pelle più impura o lucida. Anche in questo caso, scegliere uno scrub per il viso per la pelle grassa super delicato, che rispetti il film idrolipidico, senza seccare o irritare, è la mossa vincente. Una cosa che ti appare subito chiara se sai cos’è la skincare davvero: una serie di passaggi pensati per lavorare in sinergia, ma ognuno con un obiettivo preciso. E lo scrub, il suo ce l’ha eccome, ovvero rinnovare la pelle e prepararla ad assorbire al meglio i trattamenti viso successivi.

Scrub viso: consigli ed errori comuni


Quando si parla di scrub viso, il segreto non è solo farlo… ma farlo bene. E sì, ci sono piccoli gesti che fanno una grande differenza. 

Per esempio? Non pensare che “più sfrego, più funziona”: il massaggio deve essere delicato e non deve mai e poi mai stressare la pelle. Oppure: evita l’errore di abbinarlo ad altri trattamenti troppo aggressivi nella stessa giornata, come acidi o retinolo, per non sovraccaricare la cute.

E ricorda: non serve aspettare che la pelle “ne abbia bisogno” per esfoliare. Lo scrub non è una soluzione d’emergenza, ma è una coccola da dedicarsi periodicamente. Inseriscilo con costanza nella tua skincare e vedrai la differenza, non solo alla vista ma anche al tatto.

Astra Lover, se cercavi le risposte alla domanda “come fare lo scrub viso”... adesso ce le hai tutte. Non ti resta che scegliere il momento perfetto, accendere la tua playlist preferita e trasformare anche questo step in un rituale tutto tuo.